Il nostro pane è biologico, lievitato esclusivamente con pasta madre nostrana a temperatura ambiente e cotto in forno a legna. Viene prodotto utilizzando farine macinate a pietra da Mulino Sobrino di La Morra (Cuneo) e Oleificio-Agroalimentare Bortone di Troia (Foggia). La farina di farro spelta è macinata a cilindri da A.S.T.R.A. Bio di Calvatone (Cremona).
Le nostre qualità di pane sono certificate biologiche da CCPB. A questo fanno eccezione il dolce di primavera (che contiene gli unici ingredienti senza certificazione biologica che usiamo, ovvero i canditi di arancia e limone di Caffè Sicilia di Noto, Siracusa) ed i pani di grano duro, di grano saraceno e con uvetta di Pantelleria (per i quali usiamo solo ingredienti biologici, ma che sono in attesa di certificazione bio). Nessun ingrediente contiene organismi geneticamente modificati.
Un altro elemento fondamentale nella produzione di questo pane è la passione, una forte convinzione che trova asilo in chi è convinto di offrire un alimento sano, un alimento buono capace di dare il là ad una qualità di vita migliore e ad un mondo con più sole.
Abbiamo scelto di proporre pezzature da circa 1 chilo per pagnotta, al fine di mantenere vivi gli enzimi della madre anche dopo la cottura, permettendole di continuare il prezioso compito di rendere il pane più digeribile. E’ possibile, in ogni caso, richiedere mezza pagnotta, sì da salvaguardare la qualità coniugandola ad ogni tipo di necessità.
Indice delle qualità
- Pane semi integrale
- Pane integrale
- Pane di farro
- Pane di farro monococco
- Pane di grano duro
- Pane di segale
- Pane di mais
- Pane di castagne
- Pane di avena
- Pane di grano saraceno
- Pane con semi di girasole
- Pane con semi di lino, sesamo e girasole
- Pane con semi di cumino
- Pane con curcuma
- Pane con olio d’oliva e miele
- Pane con olive nere
- Pane con olive nere e capperi
- Pane con olive verdi
- Pane con uvetta
- Pane con uvetta di Pantelleria
- Pane con fichi e noci
- Pane con noci e miele
- Pane con nocciole, uvetta e miele
- Pane semi integrale in cassetta
- Pane semi integrale senza sale
- Pane integrale senza sale
- Dolce di primavera
- Dolce d’inverno
Pane semi integrale

Il suo sapore, discreto e delicato, lo rende un pane versatile e di facile accostamento a qualsiasi tipo di pietanza ed in qualsiasi occasione.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, sale marino integrale di Sicilia.
Pane integrale

Il gusto, deciso quanto il profumo, lo rende ottimo per la prima colazione ed in abbinamento a piatti “vivaci” e/o piccanti.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero integrale*, pasta madre*, sale marino integrale di Sicilia.
Pane di farro

Pane dal sapore delicato, prodotto con farro di qualità dicoccum e spelta, annovera tra le sue qualità un tipo di glutine consigliato a persone che normalmente non lo tollerano.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di farro Triticum dicoccum integrale (50%)*, farina di farro Triticum spelta semi integrale tipo 2 (50%)*, pasta madre*, sale marino integrale di Sicilia.
Pane di farro monococco

Prodotto esclusivamente con farina di triticum monococcum, presenta diverse proprietà organolettiche specifiche, tra cui un alto contenuto di carotenoidi (che gli conferiscono un esclusivo colore dorato) e l’ipoallergenicità (che ne fanno un pane particolarmente consigliato a persone intolleranti al glutine). Un pane ricco della fragranza del burro donatagli dagli olii che il cereale stesso sprigiona durante la cottura.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di farro Triticum monococcum semi integrale tipo 2 (100%)*, pasta madre*, sale marino integrale di Sicilia.
Pane di grano duro

Nella produzione di questo pane vengono impiegate semole di grano duro provenienti dalla culla della tradizione Mediterranea. E’ un pane dal gusto deciso e ben definito.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): semola di grano duro integrale Senatore Cappelli o Saragolla (50%)*, farina di grano tenero semi integrale tipo 2 (50%)*, pasta madre*, sale marino integrale di Sicilia.
Pane di segale

Abbiamo scelto per questo pane la ricetta proveniente dalla tradizione alto atesina che, a nostro avviso, valorizza appieno le caratteristiche del cereale. Si tratta di un pane di segale integrale al 70% e grano tenero semi integrale al 30%, proprio per questo, necessita di una lunga lavorazione, nel corso della quale vengono aggiunte erbe e spezie (trigonella cerulea, coriandolo, cumino, finocchio) che ne esaltano il profumo conferendogli un gusto di maggior spessore ed un’essenza rivitalizzante e “colorita”.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di segale integrale (70%)*, farina di grano tenero semi integrale tipo 2 (30%)*, pasta madre*, trigonella cerulea, semi di coriandolo, semi di cumino, semi di finocchio, sale marino integrale di Sicilia.
Pane di mais

Nato da un’equilibrata proporzione tra farina di frumento e farina di grano turco (mais), questo pane affonda le sue radici nella tradizione lombarda. Dal sapore e dal colore delicato, esprime al meglio le sue qualità soprattutto se lievemente tostato. Come la polenta, accompagna inoltre in modo garbato qualsivoglia pietanza.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di mais integrale (55%), farina di grano tenero semi integrale tipo 2 (45%)*, pasta madre*, olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo, sale marino integrale di Sicilia.
Pane di castagne

Nato da un’accurata combinazione tra farina di grano tenero e farina di castagne, questo pane dalla spiccata “individualità”, è ottimo consumato da solo o con un poco di miele spalmato. Oppure abbinato a formaggi, specialmente caprini freschi.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di castagne (50%), farina di grano tenero semi integrale tipo 2 (50%)*, pasta madre*, sale marino integrale di Sicilia.
Pane di avena

Il nostro pane di avena, frutto di una bilanciata miscela di farina di avena e farina di grano tenero, oltre a risultare gustoso e burroso al palato, è un concentrato di vitamine, oligoelementi e minerali, che lo possono rendere prezioso anche per la salute.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di avena integrale (50%), farina di grano tenero semi integrale tipo 2 (50%)*, pasta madre*, sale marino integrale di Sicilia.
Pane di grano saraceno

Un pane ricco di vitamine (K, B1, B3), minerali (ferro, magnesio, zinco, selenio), con basso contenuto di glutine (in quanto il 70% della farina utilizzata non lo contiene), con una spiccata personalità, prezioso per chi ha intolleranze alimentari e apprezzato da tutt* coloro che amano questo vegetale.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano saraceno (70%), farina di grano tenero semi integrale tipo 2 (30%)*, pasta madre*, sale marino integrale di Sicilia.
Pane con semi di girasole

Pane dal gusto delicato, impreziosito da semi di girasole che lo rendono fragrante e ricco al palato.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, semi di girasole, sale marino integrale di Sicilia.
Pane con semi di lino, sesamo e girasole

La base del pane semi integrale, in questo caso, viene arricchita in modo ancor più marcato da questi tre semi che, esaltandone l’essenza, gli conferiscono un’esperienza gustativa completa e “ricca di significato”.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, semi di sesamo*, semi di girasole, semi di lino, sale marino integrale di Sicilia.
Pane con semi di cumino

E’ un pane al quale il cumino selvatico conferisce un profumo intenso ed un gusto speciale. Indicato per accompagnare ed impreziosire portate semplici (verdure e carni lesse) alle quali conferisce un tocco dal sapor d’oriente.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, semi di cumino, sale marino integrale di Sicilia.
Pane con curcuma

Il giallo intenso della colorazione di questa radice, unito al lieve sapore piccante della stessa, fanno di questo pane un cavaliere ideale per salumi e formaggi. Un gusto che soddisfa il palato in cerca di novità appaganti ed equilibrate.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, curcuma in polvere, sale marino integrale di Sicilia.
Pane con olio d’oliva e miele

L’olio e il miele lo rendono ben alveolato e soffice, caratterizzandone l’aroma leggermente fruttato. Si abbina egregiamente con il dolce ed è ottimo con il gorgonzola.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, miele di acacia o millefiori comasco, olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo, sale marino integrale di Sicilia.
Pane con olive nere

Dal gusto marcato e dal profumo inebriante questo pane racchiude in se tutta l’atmosfera delle terre natali delle olive. Già completo mangiato da solo, durante il pasto può essere posto a valorizzare piatti semplici e delicati.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, olive nere cultivar Leccio in olio extra vergine d’oliva, sale marino integrale di Sicilia. Potrebbe contenere noccioli d’oliva o tracce di essi.
Pane con olive nere e capperi

Un pane deciso, dal carattere forte e dal gusto completo. Ottimo sia consumato da solo che accompagnato a portate semplici e delicate.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, olive nere cultivar Leccio in olio extra vergine d’oliva, capperi spontanei sotto sale, sale marino integrale di Sicilia. Potrebbe contenere noccioli d’oliva o tracce di essi.
Pane con olive verdi

Dal profumo e dal gusto delicato questo pane va ben d’accordo sia con pietanze dal carattere deciso, che con piatti meno saporiti.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, olive verdi cultivar Nocellara in salamoia, olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo, sale marino integrale di Sicilia. Potrebbe contenere noccioli d’oliva o tracce di essi.
Pane con uvetta

Chiamato nella tradizione dialettale varesina “Pan Tranvai”, porta con se tutta l’arte e la ricchezza delle cose semplici. Ideale per colazioni e merende, si presta ai più svariati e azzardati accostamenti anche con il mondo del salato.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, uvetta, olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo, sciroppo di frumento, sale marino integrale di Sicilia.
Pane con uvetta di Pantelleria

Pur essendo “solo” un pane, in questa variante diventa un dolce per le occasioni speciali. Un dolce che si scioglie in bocca, al ritmo dello scrocchiare dei semi, lasciando in regalo il sapore delle terre del Sud e dei sui frutti profumati.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, uvetta Zibibbo di Pantelleria, olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo, sciroppo di frumento, sale marino integrale di Sicilia. Gli acini d’uva contengono i loro semi.
Pane con fichi e noci

La combinazione di noci e fichi rendono questo pane veramente sfizioso rendendolo, al tempo stesso, completo e nutriente. Adatto ad iniziare bene qualsiasi giornata!
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, fichi secchi, noci*, sciroppo di frumento, olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo, sale marino integrale di Sicilia. Potrebbe contenere tracce di gusci di noci.
Pane con noci e miele

Gustoso consumato da solo, può essere ideale per spuntini e merende, così come per accompagnare formaggi freschi o stagionati. Il tannino della noce gli conferisce una colorazione particolare.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, noci*, miele di acacia o millefiori comasco, olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo, sale marino integrale di Sicilia. Potrebbe contenere tracce di gusci di noci.
Pane con nocciole, uvetta e miele

L’aroma e il profumo delle nocciole tostate, unito al dolce naturale dell’uva passa creano, in questo pane, un connubio davvero unico. Da un animo nutriente e gustoso ed aromi intensi nasce un pane che si fa buon compagno per ogni occasione.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, nocciole delle Langhe tostate*, uvetta, miele di acacia o millefiori comasco, olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo, sale marino integrale di Sicilia. Potrebbe contenere tracce di gusci di nocciole.
Pane semi integrale in cassetta

Il suo sapore, discreto e delicato, lo rende un pane versatile e di facile accostamento a qualsiasi tipo di pietanza ed in qualsiasi occasione. In cassetta il pane risulta più morbido all’esterno, ampliando ancor di più le possibilità culinarie di utilizzo.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*, sale marino integrale di Sicilia.
Pane semi integrale senza sale

Sulla base del pane semi integrale, quindi di un pane “neutro” e delicato, il pane senza sale è noto per le sue qualità terapeutiche e riequilibranti nei confronti di persone con problemi di ritenzione idrica.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero semi integrale tipo 2*, pasta madre*.
Pane integrale senza sale

Sulla base del pane di grano tenero integrale, quindi di un pane dal sapore deciso e corposo, il pane senza sale è noto per le sue qualità terapeutiche e riequilibranti nei confronti di persone con problemi di ritenzione idrica.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero integrale*, pasta madre*.
Dolce di primavera

Sfornato all’inizio della primavera, questo dolce vuole rispecchiare nel gusto quello che intorno a noi la stagione ci porge: una ricchezza di profumi, colori e “sapori”. Delicato e profumato, dolce quanto basta, rappresenta l’ideale per una “colazione della festa” o un fine pranzo importante.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero tipo 0 di forza*, pasta madre*, nocciole delle Langhe tostate*, uvetta, canditi di arancia e limone di Caffè Sicilia, burro*, miele di acacia comasco, cannella in polvere, sale marino integrale di Sicilia.
I canditi di Caffè Sicilia (rinomati e di alta qualità) non sono biologici, pertanto il dolce di primavera non è certificato bio.
Dolce d’inverno

Vi presentiamo un dolce tipicamente invernale, ricco di ingredienti nutrienti e “golosi” che gli conferiscono un gusto pieno e leggermente speziato. Crediamo meriti per questo un posto d’onore sulla tavola nelle occasioni speciali. Consigliamo di scaldarlo prima di servirlo.
Ingredienti (allergeni indicati con un asterisco): farina di grano tenero tipo 0 di forza*, pasta madre*, nocciole delle Langhe tostate*, noci*, fichi secchi, uvetta, burro*, miele di acacia comasco, gocce di cioccolato fondente al 70%, scorza di limone, cannella in polvere, sale marino integrale di Sicilia.
Pagina aggiornata al 25 maggio 2023