
Abbiamo scelto di abbandonare Gmail a favore di Proton Mail, un servizio che non profila gli/le utenti, è in grado di garantire la confidenzialità delle comunicazioni (tramite la crittografia) ed è più in linea con le nostre esigenze ed i nostri valori.
Vi preghiamo di segnarlo nella vostra rubrica, eliminando al tempo stesso qualsiasi altro indirizzo email del Forno abbiate salvato in passato.
Questo è soltanto parte del percorso che abbiamo intrapreso già da qualche tempo e che ci ha portato ad abbandonare progressivamente prodotti e servizi con un modello di business basato sulla profilazione delle persone e la sorveglianza di ogni aspetto delle loro vite, a favore di alternative più etiche e rispettose di un diritto fondamentale come quello alla privacy.
Alcuni dei prodotti e servizi che usiamo sono Signal per le comunicazioni interne al Forno, Firefox come browser web personale e aziendale, Proton Drive per l’archiviazione sul cloud dei documenti del Forno, CryptPad e LibreOffice per la gestione degli ordini e la creazione di documenti come il calendario per la rotazione settimanale del pane, Standard Notes per organizzare la distribuzione del pane, OsmAnd come navigatore durante la distribuzione e per offrire un servizio di cartografia alternativo a Google Maps in alcune pagine del sito, Proton Calendar per il nostro calendario, Mastodon per offrire un canale social alternativo a Facebook, GIMP per la progettazione dei nostri biglietti da visita e delle etichette dei nostri dolci d’Inverno e di Primavera, Vimeo per caricare i video che poi condividiamo sul sito ed infine Linux Mint come sistema operativo di quasi tutti i nostri computer.
Per chi desiderasse maggiori informazioni su come tutelare al meglio i propri dati personali e quelli altrui, vi invitiamo a visitare Precisely Private, una guida alla privacy online di Tobia Alberti.